Le nostre specializzazioni

CITTA' E PARCHI INCLUSIVI


Riqualificare la città sperimentando i vantaggi dell'Universal Design e dell'Accessibiltà Trasparente, con la certezza di contribuire all'inclusione.

Città per il benessere

La responsabilità sociale dell'Architettura è stata evidenziata dall'ICF * che descrive la disabilità come una condizione di salute in un ambiente sfavorevole.

Progettare e realizzare città senza barriere significa creare ambienti facilitanti e piacevoli, per migliorare la vita per tutte le persone, all'insegna della accessibilità trasparente.

E in questo sta la responsabilità di noi progettisti: creare facilitatori e non barriere.


* “International Classification of Functioning, Disability and Health”, Organizzazione Mondiale della Sanità, 2001

Città per stare insieme

Condividere una passeggiata in città o in mezzo al verde, fare una sosta all'ombra per riposarsi, osservare un lago o le montagne: anche il diritto di vivere l'ambiente è di tutti.


E per rendere reale il diritto di tutti i bambini al giocare e al giocare insieme in spazi stimolanti, progettiamo parchi gioco inclusivi originali e professionali, intgrati nel verde di paesaggi ludici identitari e multisensoriali, che aiutano a compiere piccoli e grandi passi... partendo proprio dai desideri dei bambini. Qui ne trovi un esempio.

Città per l'inclusione

La bellezza delle città e degli spazi pubblici si arricchisce con l'Accessibilità Trasparente, capace di inserire i facilitatori nell'ambiente in modo discreto e intelligente.


L'esperienza, nutrita dai consigli dei portatori di interesse, ci ha dimostrato che quando il progetto di uno spazio pubblico è fondato sui principi dell'Universal Design il risultato è un luogo piacevole da vivere, capace di agevolare la partecipazione nella società e tutelare la sicurezza di tutti: l'accessibilità che genera l'inclusione.


Città senza barriere

Per pubbliche amministrazioni ed enti privati  svolgiamo servizi di progettazione integrata per piazze, percorsi pedonali, parchi urbani e parchi gioco sempre senza barriere, disegnati per il territorio e con le persone che lo abitano.

Integriamo nei progetti l'accessibiltà trasparente, anche per la comunicazione: leggi qui se vuoi scoprire un esempio.


Supportiamo i RUP nella verifica e validazione dei requisiti di accessibilità dei progetti.

I NOSTRI PROGETTI