SiamoErica e Francesco: ci siamo incontrati poco dopo la laurea allo IUAV di Venezia e, nel 2003, abbiamo aperto il nostro studio scegliendo di dedicarci all'Architettura come ricerca vissuta e praticata sul campo, dal progetto al cantiere.
Nel 2007, l’incontro con l'architetto Paolo De Rocco e Futura Cooperativa Sociale Onlus è diventato l’opportunità di progettare un edificio per l'inserimento lavorativo di persone adulte con disabilità.
E qualcosa si è acceso in noi: da questa esperienza, condotta attraverso un percorso partecipato, è scaturita la consapevolezza del valore dell'accessibilità come requisito imprescindibile di ogni progetto, ad ogni scala e per ogni tipo di committenza.
Siamo soci diCERPA Italia ETS(Centro Europeo di Ricerca e Promozione dell'Accessibilità) e volontari di PolarisMUTAT, il museo tattile di San Vito al Tagliamento (PN) del quale Erica è direttrice.
Nel 2023 si è unita al teamGiulia:laureata nel 2018 allo IUAV di Venezia, interpreta l'architettura come metodo per garantire benessere e pienezza ad ogni individuo. Grazie a lei, l'accessibilità ambientale ora si unisce all'accessibilità digitale.